HOME
Luigi Manca è nato a Trepuzzi (Lecce) il 21 giugno 1950. Dal 25 ottobre 1973 è sacerdote della diocesi di Lecce. E’ stato arciprete parroco della parrocchia matrice “S. Maria delle Grazie” di Campi Salentina (Le).
E’ stato direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce, docente di patrologia presso lo stesso Istituto e lo è stato anche presso la Facoltà Teologica Pugliese fino al settembre 2019. Nel 2005 è stato nominato postulatore della causa di canonizzazione del Servo di Dio Mons. Nicola Riezzo.
E’ Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Lecce dal 23 Ottobre 2019.
Fra i suoi interessi particolari emergono le ricerche su S. Agostino, su S. Massimo il Confessore e, più recentemente, su S. Girolamo.
Particolarmente attento a cogliere negli scritti e nel pensiero dei Padri tutti gli aspetti che fanno di essi delle figure quanto mai attuali e interessanti sotto il profilo culturale, spirituale ed ecclesiale, è convinto che l’insegnamento della Patrologia nelle Facoltà teologiche e negli Istituti Superiori di Scienze religiose deve avere una collocazione sempre più adeguata e che lo studio dei Padri potrà contribuire in modo significativo al dialogo fra i cristiani per il raggiungimento della piena unità ecclesiale.
————————————————-
studi in onore di Luigi Manca
Intellectus enim merces est fidei
La comunità accademica dell’ISSR in occasione del 70° compleanno del prof. Luigi Manca, già direttore dell’ISSR, esprime la propria gratitudine con il volume Intellectus enim merces est fidei. Studi in onore di Luigi Manca,(VivereIn, 2020), 566 pp… (continua a leggere)
Ancora in libreria:
- Sono diventato una gigantesca domanda
- Credendo Amiamo
- L’unità dei Cristiani
- Pastori per Servire
- Il primato della volontà
- Il volto ambiguo della ricchezza